L’opera Femminicidio nasce dal desiderio di preservare la memoria delle donne vittime di violenza di genere. Un work in progress che, iniziato nel 2015, mette in evidenza i loro volti e le reinveste di quella dignità che i loro assassini hanno tentato di cancellare.

Sono ritratti a china su carta cotone ripresi dalle fotografie pubblicate dalla stampa. La visione complessiva di tutte queste vittime dà un significato più profondo al fenomeno, lontano dall’immagine presentata dai media.

GLI ALLESTIMENTI

Femminicidio è un’opera site-specific in continua evoluzione e declinazione, risultante dal connubio fra diversi medium espressivi: i disegni sono accompagnati da proiezioni video, musiche, narrazioni testuali, performance.

L’opera intende essere a disposizione di enti ed associazioni per sensibilizzare e far conoscere questo dramma che mette in evidenza la concezione della donna nella società. Per questo recentemente l’opera tende ad uscire dal chiuso delle sale espositive per mostrarsi alla città e proiettarsi sulle pareti di edifici simbolo quali torri e palazzi.

Palazzo Valdina a Roma | Camera dei deputati
Barchessa Giustinian Morosini
Museo Civico di Chioggia

Il progetto è stato esposto in numerosi musei e spazi culturali a Chioggia, Mirano, Roma, Rimini, Brescia, Noale, Andora, Verona, Vicenza, Venezia, Treviso, Montorso (VI):

  • VENEZIA, Forte Mezzacapo, installazione FEMMINICIDIO 2015-2022, a cura Associazione dalla guerra alla pace 19.11-04.12.2022 —-> READ MORE
  • Venezia, Museo M9 – cortile interno, video installazione FEMMINICIDIO 2015-2022, a cura del Comune di Venezia, 25 novembre 2022 —-> READ MORE
  • Noale (Ve), Torre dell’orologio, video installazione FEMMINICIDIO 2015-2022, a cura del Comune di Noale, 20-27 novembre 2022 —-> READ MORE
  • Treviso, Palazzo dei Trecento, installazione FEMMINICIDIO 2015-2022, a cura del Comune di Treviso, 6-12 novembre 2022 —-> READ MORE
  • Noale (Ve) Torre dell’Orologio, su invito del Comune di Noale | Video-installazione esterna Femminicidio 2021 | novembre 2021 —-> READ MORE
  • Treviso, auditorium CGIL Treviso | Le donne, il linguaggio, la violenza | personale, 23-25.11.2021 —-> READ MORE
  • Museo Civico di Chioggia  (Venezia) | Femminicidio 2015-2019 | 23 novembre – 6 dicembre 2019 —-> READ MORE
  • Museo Mineralogico Luciano Dabroi di Andora (Savona) | Femminicidio 2015-2017 | 7 luglio – 9 luglio 2018 —-> READ MORE
  • Barchessa Giustinian Morosini di Mirano (Venezia) | Femminicidio 2015-2018 | 17 novembre – 2 dicembre 2018 —-> READ MORE
  • Villa da Ponte, Montorso Vicentino (Vicenza)  – Femminicidio 2015-2017 a cura Associazione Miti e Mete | 28 settembre – 7 ottobre 2018 —-> READ MORE
  • Venezia Mestre Via Piave proiezione esterna durante flash-mob – Donne uccise – 11 novembre – 3 dicembre 2017
  • Sede regionale CGIL a Venezia e Sedi Provinciali CGL Regione Veneto | Femminicidio 2015-2017 —-> READ MORE
  • Palazzo Valdina – Camera dei deputati (Roma) | Femminicidio 2015-2017 | 22 novembre – 3 dicembre 2017 —-> READ MORE
  • SNOQ Venezia – Flash Mob Femminicidio – Mestre (VE) 30 novembre 2012 —-> VIDEO
  • Flash Mob Piazzetta Toniolo, Mestre (VE) 2015 —-> VIDEO
Catalogo FEMMINICIDIO 2015-2022