Mostra curata dall’Associazione dalla Guerra alla Pace, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.
Una grande video installazione accoglie i visitatori del Forte Mezzacapo. Sospese lungo i corridoi, per la prima volta esposte le lastre “sonore” che segnano il percorso nelle sale laterali dove sono presentati i circa 700 disegni originali. Il percorso si conclude con una parete dove scorrono tutti i nomi delle vittime.
“Questa opera nasce per ricordare e ridare un volto alle donne vittime della violenza di genere, per non farle scomparire come desideravano coloro che le hanno uccise” scrive l’artista nella presentazione del catalogo “e Femminicidio 2015-2022 è capace di risvegliare le nostre coscienze, svelando come la violenza di genere sia diffusa, persistente e vicina alla nostra quotidianità. Una violenza basata sul pregiudizio atavico che vede all’interno dei rapporti sociali e familiari l’uomo come unico soggetto dominante.”