Lavoro svolto con l’Associazione Humus  focalizzato sulla trasformazione delle campagne e l’ invasione della plastica.

Con i suoi 193 litri di acqua consumati a testa, l’Italia è il secondo paese al mondo per consumo di acqua minerale in bottiglia.

 

Materiali: materiali riciclati, bottiglie di plastica
Anno di esecuzione: 2015
Esposta al
Reverse, “Aspettando Artverona”

1400 bottiglie di plastica raccolte nelle zone di Noale, Caorle, Forte Mezzacapo Mestre o conferite da conoscenti e amici formano i primi due livelli di Matrioska.

Le bottiglie infilate in verticale formano  due pareti concentriche alte tre metri a formare una specie di capanna contemporanea. Attraversati i due strati di bottiglie si trova un tronco di rete di ferro elettrosaldata cui sono appesi cuffie per ascoltare registrazioni fatte a vecchi contadini e contadine.

Un cuore sonoro che testimonia come era la vita su queste terre prima dell’arrivo della plastica e dei derivati del petrolio.

Lungi da un sentimento di nostalgia si pone una riflessione su come siamo diventati e di cosa  vogliamo essere.