Curriculum Vitae

 

ENG

Di Venezia, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Venezia-SLN e alla Scuola Internazionale di Grafica, laureata in Scienze Politiche-Università di Padova.

Lavora a installazioni site specific, pittura, video, affreschi in spazi pubblici e poesia. Da sempre impegnata sui temi ambientali e di genere.

PARTECIPAZIONI
• 54a Biennale Venezia-Padiglione Spagna, su progetto di Cesare Pietroiusti.
• Arte Verona 2015, “Arbor Memorial” spazi indipendenti a cura di Cristiano Seganfreddo
• Contemporary Art Talent Show – ArtePadova, premiata con l’installazione Arbor 1, 2014

OPERE IN COLLEZIONE PERMANENTE

Museo Arte Contemporanea ad Ebene Rechenau (Austria);

Museo di Arte Moderna di Vladimir (Mosca)

Coll. Frostburg State University

Coll. Università di Norfolk-Virginia

Istituto romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Pinacoteche comunali di Napoli, Vicenza, Noale, Treviso, Caorle,Venezia.

Banca della memoria, Milano – video Parting

Videoconcorso Pasinetti 1° premio sez.micrometraggi – archivio

Biblioteca Nazionale Marciana, “Metropolis“ libro a leporello di 300 artisti a cura Centro Internazionale della Grafica, Venezia.


ISTALLAZIONI ED OPERE IN SPAZI PUBBLICI

Mirano – Ospedale, “Circle“ murales di 18 metri nel nuovo ingresso, 2008

Noale – Sc. Materna “I. Calvino“Calvino’s Baloons“ affresco esterno, 2009

Venezia – Forte Mezzacapo,“Arbor 3” istallazione su La Ronda dell’ Arte, 2015

Noale – Torre Civica, “Tulip on Tower” , istallazione luminosa di 40 m., 2012; (http:// www.paolavolpato.it/tulipano_per_la_citta.html)

Todi – “Anfiteatro vegetale” installazione su campo di 2 ha in collina davanti al Tevere, 2014 (http://www.paolavolpato.it/anfiteatro_vegetale.html)

DOCUMENTAZIONE:

 

Archivio Storico della Biennale di Venezia – Servizio Bibliotecario Nazionale

Kunsthistorisches Institut in Florenz

Art Diary ed.Giancarlo.Politi – Milano, 1985

Chi è dell’arte italiana del ‘900 ed.Mondadori, 1986

Tempi di pace  Censimento Artisti Triveneti,, ed. Arte Triveneta, 1987

Catalogo edito dalla Galleria Fondazione Bevilacqua La Masa ed 1985 e 1987

I luoghi dello sguardo ,Venezia• Libro fotografico, ed. Centro Donna, Comune di Venezia, 1989

Calendario 2000, Fotografie e progetto grafico per il Comune di Venezia, 2000

Ishtar , Rivista n. 9, – copertina e 7 elaborazioni digitali fotografiche interne,1994

Le politiche di Genere 1977-1997, Ministero Lavoro e Previdenza Sociale, C.Nazionale P.O. copertina, 1999

Astralia, Catalogo Pardes, a cura di M.Luisa Trevisan, 2008

Enciclopedia Artisti Contemporanei d’Arte maggio, 2009 – Mondadori

Ambarabà ciccì coccò 5 fiabe sul comò, ed. 2009

Tulip on Tower, Ebook Vanilla edizioni-Espoarte, 2010

Adamà , Catalogo Pardes, a cura di M.Luisa Trevisan, 2011

Antologia poeti Gruppo Poesia Comunità di Mestre, ed. La Versilia, 2014

Spatiamentum – poesie di Jeremy Clarke, Rufus Book ed., Londra, – 10 disegni, 2014

Voci di donna, Catalogo Pardes – a cura di M.Luisa Trevisan, 2017

Femminicidio, catalogo monografico a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Giorgia Calò, ed. 2017

Women & Blades, catalogo monografico, 2018

Natura Vicina, catalogo mostra a Noale, 2021

Canto per la mia terra, libro di poesie di Paola Volpato, 2021

Per ulteriore documentazione: https://paolavolpato.com/pubblicazioni/

Curriculum Vitae

Born in Venice, Paola Volpato attended the Accademia of Belle Arti of Venice – Scuola Libera del Nudo, International School of Graphics. She graduated in Political Science at the University of Padua.

She works on site specific installations, painting, video, frescoes in public spaces and poetry. Always committed to environmental and gender issues.

 

PARTICIPATIONS

• 54th Venice Biennale – Spanish Pavilion, designed by Cesare Pietroiusti.
• Arte Verona 2015, “Arbor Memorial” independent spaces curated by Cristiano Seganfreddo
• Contemporary Art Talent Show – ArtePadova, awarded with the installation Arbor 1, 2014

Artworks in permanent collection:

  • Museum of Contemporary Art in Ebene Rechenau (Austria);
  • Modern Art Museum in Vladimir (Mosca);
  • collection Frostburg State University;
  • collection Norfolk-Virginia University;
  • Romanian institute of Culture and Uman Research of Venice
  • in several municipal galleries including Naples, Vicenza, Noale, Treviso, Caorle;
  • Bank of memories in Milan – video Parting
  • Videoconcorso Pasinetti, first prize micro-film – archive
  • Marciana National Library, Metropolis, libro a leporello, by 300 artists curated by Centro Internazionale della Grafica, Venice

Works in public spaces

Mirano Hospital – Circle, a 18 meters mural at the new entrance of the Oncology department)

Noale – Kindergarten “Italo Calvino” with the work Calvino’s Baloons, fresco on the outside of the school

Noale – Civic Tower, Tulip on Tower a 40 meters tall installation

Todi – Anfiteatro vegetale, installation in a 2 hectares field in front of the Tevere, 2014

Documentation:

Archivio Storico della Biennale di Venezia – Servizio Bibliotecario Nazionale

Kunsthistorisches Institut in Florenz

Art Diary ed.Giancarlo.Politi – Milano, 1985

Chi è dell’arte italiana del ‘900 ed.Mondadori, 1986

Tempi di pace  Censimento Artisti Triveneti,, ed. Arte Triveneta, 1987

Catalogo edito dalla Galleria Fondazione Bevilacqua La Masa ed 1985 e 1987

I luoghi dello sguardo ,Venezia• Libro fotografico, ed. Centro Donna, Comune di Venezia, 1989

Calendario 2000, Fotografie e progetto grafico per il Comune di Venezia, 2000

Ishtar , Rivista n. 9, – copertina e 7 elaborazioni digitali fotografiche interne,1994

Le politiche di Genere 1977-1997, Ministero Lavoro e Previdenza Sociale, C.Nazionale P.O. copertina, 1999

Astralia, Catalogo Pardes, a cura di M.Luisa Trevisan, 2008

Enciclopedia Artisti Contemporanei d’Arte maggio, 2009 – Mondadori

Ambarabà ciccì coccò 5 fiabe sul comò, ed. 2009

Tulip on Tower, Ebook Vanilla edizioni-Espoarte, 2010

Adamà , Catalogo Pardes, a cura di M.Luisa Trevisan, 2011

Antologia poeti Gruppo Poesia Comunità di Mestre, ed. La Versilia, 2014

Spatiamentum – poesie di Jeremy Clarke, Rufus Book ed., Londra, – 10 disegni, 2014

Voci di donna, Catalogo Pardes – a cura di M.Luisa Trevisan, 2017

Femminicidio, catalogo monografico a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Giorgia Calò, ed. 2017

Women & Blades, catalogo monografico, 2018

Natura Vicina, catalogo mostra a Noale, 2021

Canto per la mia terra, libro di poesie di Paola Volpato, 2021

For more: https://paolavolpato.com/pubblicazioni/

-Testi critici

1985 Mario Stefani
1986 Vittorio Basaglia
1991 Ivo Prandin
1993 Assunta Cuozzo
1993 Antonella Barina
2000 Dino Manzelli
2001 Giovanna Grossato
2001 Martina Galuppo
2002 Maria Grazia Lizza
2002 Roberto Costella
2002 Renata Cibin
2002 Assunta Cuozzo
2003 Bruno Rosada
2005 Siro Perin
2006 Assunta Cuozzo
2006 Assunta Cuozzo
2006 Francesca Brandes
2006 Amerigo Restucci
2006 Nicoletta Consentino
2007 Maria Luisa Trevisan
2007 Antonella Barina
2009 Anita Brotto
2009 Luigi Meneghelli
2012 Lidia Mazzetto
2013 Marco Mantovan
2014 Gaetano Salerno
2017 Giorgia Calò
2017 Riccardo Caldura
2017 Marco Mantovan
2017 Cesare Biasini
2021 Riccardo Caldura
2021 Francesca Brandes (per Ènordest)

Hanno scritto di lei anche:

Enzo Di Martino, Antonio Toniato, Salvatore Maugeri, Ivo Prandin, Paolo Rizzi,  Giorgio Segato, Verita Monselles, Lucio Trabucco, Laura Facchinelli, Marilena Berti, Sandro Bagno, Teresa Magno, Toni Manera, Primo Cagnin, Giulio Gasparotti, Domenico Crivellari, Emanuele Horodiceanu, Ennio Pouchard,  Bruno Rosada, Amerigo Restucci, Maria Luisa Trevisan, Anita Brotto,  Mario Bagnara, Giulia Matteazzi, Francesco Tentarelli.

-Interviste:
per il mensile “Istar” e per il bimestrale “Leggere Donna” da Antonella Barina e su “Immaginario ed evento”, per Radio Fandango di Nicola Roumeliotis
Interviste televisive: Rai Tre, Eurotv, Televenezia, Antenna Tre.