Un po’ per gioco ho iniziato a guardare a queste importanti e autorevoli parole, raggirandole e interpretandole in modo irriverente per vedere cosa hanno significato per le donne.

Casa mi fa pensare che le donne talvolta vorrebbero lanciarla in cielo e alleggerirsene.. e infine Chiesa dove la casa è santificata e la Madonna porta la verginità come un vessillo.

Cura mi ha ricordato l’antica pratica collettiva delle cure termali delle donne romane e musulmane, mentre nel linguaggio comune  contemporaneo ha una valenza opposta: cura come accudire.

Cultura, declinata al femminile, mi  ha fatto riflettere sulla cultura della nascita, alla non cultura del parto e agli ospedali che decenni fa mettevano stecche alle gambe dei neonati perché crescessero dritte.

Casa, t.m. su carta, 70x50 cm
Chiesa, t. m. su carta, 70x50 cm
Cura, t.m. su carta, 70x50 cm
Cultura, t.m. su carta, 70x50 cm

Cura mi ha ricordato l’antica pratica collettiva delle cure termali delle donne romane e musulmane, mentre nel linguaggio comune  contemporaneo ha una valenza opposta: cura come accudire.

Casa mi fa pensare che le donne talvolta vorrebbero lanciarla in cielo e alleggerirsene.. e infine Chiesa dove la casa è santificata e la Madonna porta la verginità come un vessillo.

Casa&Cielo, smalto e collage su tavola, 35x100 cm
La mossa del cavallo, smalto e collage su tavola, 110x160 cm
Casa&Chiesa, smalto su tavola, 50x70 cm